Note biografiche e professionali

Leo Bartolini è un fisico sperimentale che nella sua carriera si è occupato di:

Lavori in campo accademico

  1. Indagine sui fenomeni elettrici ed ottici conseguenti alla ionizzazione da impatto in P-HEMT.
  2. Produzione di film sottili per evaporazione sotto vuoto.
  3. Analisi della superficie di film sottili multistrato con camere in ultra-alto-vuoto dotata di sistemi Auger, Mӧsbauer, SEM e SAM.
  4. Studi sulla variazione di resistività in funzione della temperatura in monocristalli di Ittrio-Bario- Ossido di rame.
  5. Studio sulla possibilità di realizzare memorie con bit a dimensione atomica con la tecnica della microscopia a forza atomica.

Principali ricerche

  1. Magnetoidrodinamica delle soluzioni elettrolitiche.
  2. Produzione di energia elettrica da gradiente di concentrazione salina.
  3. Separazione di soluto da solvente, in soluzioni elettrolitiche mediante trappole ioniche.
  4. Separazione di soluto da solvente, in soluzioni elettrolitiche mediante campi elettromagnetici.
  5. Produzione di energia elettrica da sorgenti di calore ad alta temperatura con metodi termoionici.
  6. Produzione di energia elettrica da sorgenti a bassa temperatura.
  7. Trasformazione dell’energia solare in elettrica con metodi alternativi al fotovoltaico.
  8. Commutatori elettro-ottici per l’interconnessione di fibre ottiche
  9. Energia solare e ricerca sull’energia blu

Consulenze

  • Progetti di impianti solari sia fototermici che fotovoltaici.
  • Progetto di impianto solare per sollevamento acqua e sua potabilizzazione mediante ozono.
  • Apparecchi per il collaudo degli interruttori differenziali, magnetotermici e fusibili.
  • Banco di prova per motori e trasformatori elettrici sia monofasi che trifasi.
  • Simulatori didattici quali: Simulatore solare, simulatore di impianti idroelettrici con turbine Pelton, Francis e Kaplan, simulatore di sottostazione elettrica.
  • Maschera antivirus.